h

Let’s Work Together

hello@makoto.com

m. Conference

Via Appia Antica,
224, 00179 Roma, Italy
+1 312 749 8649

Back to top

Tre competenze essenziali per un’agenzia di Performance Marketing

  /  Marketing   /  Tre competenze essenziali per un’agenzia di Performance Marketing
Condividi il post

In questo articolo del blog analizzeremo quali sono nel 2023  le tre principali competenze per un’agenzia di performance marketing.

Parleremo di come le conoscenze di base in ambito di marketing sono necessarie per creare campagne efficaci, comprendere le esigenze del pubblico e scegliere le piattaforme di marketing più appropriate. Le competenze informatiche sono necessarie per la creazione di siti web, la gestione dei contenuti, l’ottimizzazione dei motori di ricerca e l’analisi dei dati. Infine, le competenze di strategia sono necessarie per identificare le giuste metriche di successo, creare obiettivi realistici e scegliere le piattaforme di marketing più adatte alle esigenze dell’azienda.

 

 

1. Copywriting:

I copywriter sono quelli che sanno comunicare in modo efficace, sanno come costruire una community online e sanno vendere prodotti e servizi in modo efficace. Google Trends mostra che l’interesse nei confronti del copywriting è aumentato costantemente negli ultimi cinque anni e ora siamo a un punto di svolta. Questo perché ogni azienda ha bisogno di qualcuno che sappia scrivere, sia che si tratti di blog, email, strategia comunicativa, o dare voce a un marchio. I copywriter sono quelli che sanno comunicare in modo efficace, sapere come costruire una community online, che sarà sempre più importante, e sapere vendere prodotti e servizi in modo efficace. Quindi, sviluppare questa competenza sarà sempre più spendibile.

Imparare il copywriting richiede formazione e non può essere delegato a un interno o trasformato in un programma informatico. Più si imparano le abilità di copywriting, più aumentano le opportunità di guadagno e flessibilità lavorativa. Imparare come scrivere un buon copy è una competenza che una grande percentuale di persone può ragionevolmente aspirare ad acquisire. Il Copywriter ha delle competenze specifiche per scrivere annunci e altri contenuti per poter convincere le persone a prendere una decisione, che sia l’acquisto di un prodotto/servizio o ad entrare in un funnel di lavorazione della stessa lead ai fini della sua profilazione.  È importante capire che i copywriter usano parole scritte per convincere le persone a prendere una decisione, che può essere qualsiasi cosa desideri.

2. Content marketing e creator economy

Il content marketing può aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di marketing, aumentando la consapevolezza del marchio, generando lead qualificati e aumentando le vendite. Il content marketing può anche aiutare le aziende a costruire una relazione di fiducia con i loro clienti, creando contenuti di qualità che li educhino, li ispirino e li convincano a comprare. Inoltre, una buona strategia di content marketing può aiutare le aziende a generare traffico di qualità, aumentare le conversioni e a costruire un’audience fedele.

YouTube è diventato uno dei social più solidi, in assoluto, e anche uno dei più usati a livello mondiale. La nostra generazione e quelle successive hanno sostituito la televisione con YouTube. Su YouTube puoi trovare contenuti di diversa lunghezza, dai documentari ai video formativi, e tutti questi contenuti sono facilmente accessibili grazie alla sua user-friendly interfaccia. La condivisione e la creazione di contenuti su YouTube è diventata una parte importante della nostra vita, e l’app offre una varietà di strumenti per aiutarti a creare contenuti unici e accattivanti.

TikTok negli ultimi tre anni ha registrato una crescita rapida. Con le entrate pubblicitarie triplicate nell’ultimo anno, sempre più pubblicitari si stanno spostando su TikTok. Il formato video di TikTok ha invaso tutti gli altri social, come Instagram con i nuovi Reel che ormai hanno questo formato. La categoria di video è esplosa, facendo pensare che in futuro competenze come quelle del video editor o persone o società che si occupano di social media management diventeranno sempre più importanti.

3. Formazione: 

La formazione per il Digital Marketing è un processo essenziale per comprendere le dinamiche del marketing digitale. La formazione può avvenire in aula, online o tramite un corso di formazione diretta da parte dell’agenzia che segue le campagne di advertising. La formazione può aiutare a rafforzare le conoscenze in materia di SEO, social media, email marketing, web analytics, ma soprattutto aiuta a comprendere meglio i dati, leggere report e lavorare su obiettivi raggiungibili.

La formazione per il Digital Marketing può fornire una solida base di conoscenze per aiutare le aziende a sviluppare strategie di marketing digitale mirate, efficienti ed efficaci. La formazione può aiutare a migliorare le competenze di marketing digitale, sia per junior che per utenti senior  più esperti. La formazione può aiutare anche a capire come utilizzare gli strumenti digitali più recenti e come monitorare e misurare i risultati.

Non limitarti a assegnare all’agenzia esterna un lavoro esclusivamente di gestione e creazione campagne ads, ma instaura anche un rapporto di formazione continua con un agenzia che è altamente aggiornata su tutto quello che riguarda il digital marketing.

Il tuo reparto marketing è aggiornato su quelli che saranno i trend del 2023?

Se vuoi ricevere una consulenza o condividere qualsiasi dubbio e necessità in merito, contattaci

Altri articoli del blog

Boost MS è un progetto:
Red & Partners Sagl CHE-478.567.358

Strategie di marketing per accelerare la crescita della tua azienda

CONTATTI:

Tel.: +39 351 341 4186

Mail: marketing@boostms.it

SEDE SVIZZERA:

Via Franco Zorzi 39a
Bellinzona

SEDE SARDEGNA:
Via Nazionale 180
Sant’Antioco