
Le figure professionali (che dovrebbero essere) presenti in un team di marketing
A seconda degli obiettivi da raggiungere e delle attività da dispiegare, un Team di marketing, all’interno di un’azienda, dovrebbe prevedere una serie di figure specializzate. Oggi la specializzazione di una figura è un requisito fondamentale per le aziende – almeno in linea teorica – perchè spesso, purtroppo, si predica bene ma si razzola male.
Marketer, sii fiero della tua specializzazione e non vergognarti quando, durante il colloquio con il Recruiter dell’azienda tanto desiderata, ti verrà chiesto se per caso saresti in grado di gestire anche i canali social e inviare la newsletter; il problema non sei tu ma l’azienda che forse, non ha le idee molto chiare quando si parla di marketing.
Nessuno chiederebbe ad un idraulico di potare gli alberi presenti nel giardino.
Un team di marketing ideale dovrebbe comprendere le seguenti figure professionali:
- Un responsabile delle strategie di marketing – Head of Marketing: questa persona dovrebbe avere una visione globale delle attività di marketing e coordinare le azioni del team per raggiungere gli obiettivi aziendali. In aggiunta dovrebbe occuparsi di supportare la vendita dei prodotti o servizi dell’azienda attraverso diverse strategie di marketing e dovrebbe lavorare in tandem con il Direttore Commerciale.
- Un esperto di analisi dei dati – Data Analyst : questa persona dovrebbe avere competenze nell’analisi dei dati per aiutare il team a comprendere i trend del mercato e le preferenze dei clienti.
- Un esperto di contenuti – Content Creator: questa persona dovrebbe essere responsabile della creazione di contenuti accattivanti per i canali di marketing, come blog, social media e email marketing.
- Un esperto di social media – Social media Manager: questa persona dovrebbe essere responsabile della gestione dei canali social dell’azienda e delle campagne pubblicitarie sui social.
- Un esperto di SEO – Seo Specialist: questa persona dovrebbe essere responsabile dell’ottimizzazione dei contenuti del sito web per i motori di ricerca.
- Un esperto di email marketing – Email marketing Manager – : questa persona dovrebbe essere responsabile della creazione di email efficaci per la comunicazione con i clienti e l’acquisizione di nuovi clienti. Importantissimo saper creare dei database, gestirli fino ad arrivare alla conversione finale.
- Un esperto di PPC – Performance Specialist: questa persona dovrebbe essere responsabile della gestione delle campagne di pubblicità a pagamento, come Google Ads e Meta.
- Una figura di supporto per le operazioni – Operation Manager: questa persona dovrebbe essere responsabile dell’esecuzione delle azioni del team, come la creazione di report o la creazione di landing page.
Hai almeno tre di queste figure elencate nel tuo reparto marketing interno?
Se la risposta è No, chiedi una consulenza gratuita per capire come possiamo valorizzare il tuo reparto interno
Altri articoli del blog
Dipartimento Marketing e Risorse Umane, amore e odio
Condividi il postStoricamente il Dipartimento Marketing e le Risorse Umane...
Read MoreGDPR e il tuo sito web: cosa devi sapere per essere in regola
Condividi il postIl GDPR (General Data Protection Regulation) è un...
Read MoreLe figure professionali (che dovrebbero essere) presenti in un team di marketing
Condividi il postA seconda degli obiettivi da raggiungere e delle...
Read MoreTre competenze essenziali per un’agenzia di Performance Marketing
Condividi il postIn questo articolo del blog analizzeremo quali sono...
Read More
Boost MS è un progetto:
Red & Partners Sagl CHE-478.567.358
Strategie di marketing per accelerare la crescita della tua azienda
CONTATTI:
Tel.: +39 351 341 4186
Mail: marketing@boostms.it
SEDE SVIZZERA:
Via Franco Zorzi 39a
Bellinzona
SEDE SARDEGNA:
Sant’Antioco