h

Let’s Work Together

hello@makoto.com

m. Conference

Via Appia Antica,
224, 00179 Roma, Italy
+1 312 749 8649

Back to top

[COPY ADS] Come devi scrivere per ottenere risultati

  /  Strategie di Marketing   /  [COPY ADS] Come devi scrivere per ottenere risultati
Condividi il post

Il copywriting è la disciplina di marketing che usa i testi per ottenere un risultato.
L’elaborazione dei testi, all’interno di una campagna pubblicitaria, è fondamentale e può cambiarne completamente i risultati.

 

Il tono della tua azienda

Ogni brand ha un tono che gli si addice. Il modo di scrivere deve essere coerente con l’identità del tuo marchio e deve risuonare come familiare al tuo target di riferimento.

La persona che legge il tuo testo deve pensare “questo parla la mia stessa lingua” ed è il primo modo per abbattere il muro della diffidenza.

Se la tua azienda non ha un tono definito, o poco identificativo, non riuscirai a coinvolgere le persone che vuoi attrarre come nuovi clienti.

Ti spiego in pochi punti come deve essere il tuo copy se vuoi ottenere dei risultati nelle tue campagne.

 

1. La noia mortale uccide il tuo marketing

Se la tua azienda ha un tono impostato che si trascina dagli anni ottanta, se dai del voi, del lei o parli ad un pubblico, devi fare un passo indietro.

Il mondo è cambiato, devi accettarlo.
Ogni volta che una persona legge una pubblicità, o un contenuto, lo sta facendo con la sua voce interna. Devi veicolare quella voce e scrivere per fargli capire che di te si può fidare.

La devi stupire, fargli vedere un mondo dipinto con colori nuovi, senza mentire o perdere di autenticità.

Hai un Brand serio e posato? Scrivi in modo assertivo, dimostra di essere un’autorità nel tuo settore.

Quindi, regola numero uno, devi essere interessante.

 

2. Una frase non cambierà i tuoi risultati

Quando chiedi al tuo reparto marketing di scrivere delle campagne non ti aspettare che dopo pochi euro spesi in pubblicità questi facciano il miracolo.

Le persone sono intasate di proposte, di offerte, sconti e futilità.
L’attenzione e il tempo a disposizione di ognuno di noi è molto prezioso oggi, il tuo potenziale cliente deve investire il suo tempo a leggere i tuoi contenuti per capire se quello che legge fa davvero al caso suo.

Se pensavi di fare uno slogan e di conquistare il cuore dei tuoi lettori così, ripeto, quell’epoca è finita.
Il copy spesso non converte alla prima lettura, le persone si devono interessare a te, al tuo brand e vogliono scoprire cosa hai da dire sulla tematica che a loro sta a cuore.

Quindi, regola numero due, devi produrre tanto materiale e farlo bene.

 

3. Copy lungo o corto?

Questa domanda se la pongono tutte le persone che iniziano ad interessarsi al copy.
Ragionando però, si arriva ad una sola risposta.

Il copy deve essere lungo quanto basta per convertire, purché tenga incollato il lettore al tuo testo. Se una cosa ti interessa e può cambiare la tua vita, continui a leggere fino in fondo.

Non ti preoccupare della lunghezza dei tuoi testi, pesa le parole affinché ogni riga sia fondamentale per il lettore.

Se vuoi selezionare attentamente i tuoi potenziali clienti, ed evitare di perdere tempo con curiosi che non hanno capito bene di cosa si tratta, ti consiglio di estendere il tuo testo e di rendere più articolata possibile il modo di prendere contatto con te.

Questo sarà un deterrente per le persone che non sono veramente motivate a contattarti.

Quindi, regola numero tre, scrivi quanto basta, senza preoccuparti degli spazi.

 

4. Dai una struttura al tuo copy

Molte aziende formattano i loro testi, soprattutto sui social, come se scrivessero un appunto su un taccuino o una lettera al fidanzato.

La lettura va divisa in fasi specifiche.

a) Attenzione
b) Identificazione del target
c) Focus sul problema
d) Soluzione
f) Prova o garanzia
g) Chiamata all’azione

 

 

5. Non ti abbattere

Non mollare se non funziona, cambia voce, cambia schema e non perdere mai le speranze.
Testa varie forme finché non trovi il copy magnetico capace di coinvolgere e convertire i lettori in tuoi risultati.

Una volta trovata la chiave, potrai sfruttare quei testi come desideri e diventeranno un’arma capace di battere la tua concorrenza che ancora è rimasta indietro.

Vuoi sapere di più sul copywriting e su come migliorare le tue ADS?

Scrivimi adesso per ottenere una consulenza gratuita:

Altri articoli del blog

Boost MS è un progetto:
Red & Partners Sagl CHE-478.567.358

Strategie di marketing per accelerare la crescita della tua azienda

CONTATTI:

Tel.: +39 351 341 4186

Mail: marketing@boostms.it

SEDE SVIZZERA:

Via Franco Zorzi 39a
Bellinzona

SEDE SARDEGNA:
Via Nazionale 180
Sant’Antioco